Tag selezionato: bambini

Il manifesto dei pediatri SIP, SIN, ACP, FIMP e SIMPeF dell’Emilia-Romagna in 24 punti: vaccino efficace e sicuro, uno straordinario regalo per la salvaguardia della salute dei più piccoli

I dati che abbiamo sul vaccino anti Covid nella fascia 5-11 anni non sono pochi. Lo studio registrativo che ha portato alla nuova indicazione ha incluso oltre 3.000 bambini vaccinati e i dati hanno mostrato elevati livelli di efficacia intorno al 91%

38enne di Bologna viene intubata per covid dopo parto cesareo alle 33esima settimana di gravidanza. La sua storia

All'ospedale pediatrico Meyer, per la prima volta, è stata usata la terapia genica su un neonato affetto da atrofia muscolare spinale di tipo 1, Sma1: la malattia gli era stata diagnosticata grazie allo screening neonatale che è attivo come progetto pilota solo in Toscana e Lazio

Sembra un terribile scherzo del destino. Proprio l giorno in cui AIFA ha approvato la rimborsabilità del farmaco che avrebbe potuto salvargli la vita, Leo, di soli 12 mesi, affetto da atrofia muscolare spinale (SMA) ha lasciato questa terra

La pandemia ha determinato un aumento degli abusi sui minori. Non solo con forme di abuso fisico e violenza assistita, ma anche con trascuratezza estrema nelle cure fisiche e nei bisogni psicologici

In questa seconda ondata epidemica i casi di sindrome multi-infiammatoria sistemica (MIS-C) nei bambini sono raddoppiati. Gli esperti: "Non c'è allarme, tutti i casi si sono risolti"

Dal 1° febbraio al 30 aprile UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare lancia “Inclusione, un gioco da ragazzi”, la campagna di raccolta fondi per il diritto al gioco dei bambini con disabilità

È morta la bambina di 10 anni di Palermo che si era avvolta una corda attorno al collo, secondo gli inquirenti per partecipare a una 'sfida di soffocamento estremo' sul social TikTok. 

I test antigenici rapidi sono meno accurati sui giovanissimi perché nei bambini più piccoli la carica virale è 16 volte più bassa rispetto a quella riscontrata negli ultraottantenni

Il 16 dicembre, presso l'ospedale Niguarda di Milano, il piccolo Giuseppe, 5 mesi, affetto da Sma di tipo 1 (la forma più grave di atrofia muscolare spinale) è stato trattato con il farmaco in grado di correggere il difetto genetico 

La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) invita le famiglie a sfruttare le imminenti vacanze natalizie per riportare i ragazzi all'aria aperta

Bisogna intensificare le politiche nel paese su alimentazione e sani stili di vita nei bambini italiani

Ogni anno il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dedicata all'infanzia.

Un bambino italiano su 7 vive in una situazione di “insicurezza alimentare". Più a rischio i bambini del Sud

Ai piccoli pazienti oncologici è dedicato il progetto di tesi Doorways, sviluppato dai neo-diplomati dell' Istituto Europeo del Design (IED) di Milano, che ha creato una sorta di gioco da tavolo in realtà aumentata.

Ogni giorno, in tutto il mondo, 700 bambini ricevono una diagnosi di tumore. In Europa sono 35.000 ogni anno, in Italia circa 2.400. Accendere l'attenzione su questo è l'obiettivo del Settembre d'Oro, il mese dedicato ai tumori pediatrici promosso dalla rete di associazioni Childhood Cancer International

Sebbene sia un evento raro, il coronavirus Sars-CoV-2 si può trasmettere dalla mamma al bebè nel pancione, attraverso la placenta

La storia di Roberto Valerio che dopo aver perso un figlio a causa di una patologia oncologica decide di trasformare il suo dolore in speranza per altri bambini

I casi pediatrici di Covid-19 in Italia sono l’1,8% del totale, con un’età media di 11 anni, e nel 13,3% dei casi sono stati ricoverati in ospedale. La fotografia è stata scattata da uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica Pediatrics