La spirometria è l'esame meno telemedicinizzabile
- Dettagli
- respiro.news
- Visite: 16
Federfarma, PNRR, Telemedicina, tutti aspetti che si possono collegare per l’avvio di una delle più attese riforme della sanità futura che punta, tra gli altri obiettivi, al rafforzamento della medicina del territorio per raggiungere, attraverso la telemedicina, 300 mila persone nel 2025.
ASMA GRAVE, i dati del Registro pazienti più esteso in Italia discussi a Milano
- Dettagli
- respiro.news
- Visite: 37
L'asma grave è una forma più seria e potenzialmente pericolosa dell'asma, una condizione respiratoria cronica. In questa forma di asma, i sintomi sono più intensi e frequenti, rendendo più difficile il controllo della condizione.
Ne hanno parlato gli esperti AIPO ed AAIITO nel loro Workshop annuale che si è tenuto a Milano il 1-2 dicembre.
18-24 novembre 2023, settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 71
ANTIBIOTICO-RESISTENZA: 1 ITALIANO SU 2 NON CONOSCE IL FENOMENO E IL 46% UTILIZZEREBBE IMPROPRIAMENTE GLI ANTIBIOTICI ANCHE PER INFEZIONI VIRALI
L’antibiotico-resistenza è un fenomeno dilagante e pericoloso causato anche dall’abuso e dall’utilizzo inappropriato di antibiotici che rappresentano una risorsa terapeutica di fondamentale importanza per la cura di numerose infezioni che possono anche mettere a rischio la vita umana.
- In Italia, circa 11.000[1] persone muoiono ogni anno a causa di infezioni resistenti ai farmaci antibiotici e si stimano 10 milioni di morti nel mondo ogni anno entro il 2050[2]
- In Italia, il mal di gola rappresenta la patologia con la più alta percentuale di utilizzo inappropriato di antibiotici[3]
- Reckitt e IQVIA presentano una ricerca sull’utilizzo degli antibiotici in Italia: il 74% degli italiani ha usato antibiotici negli ultimi 12 mesi, di cui il 56% per il mal di gola
TRE Murales per dire STOP alla violenza sulle donne
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 109
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, FONDAZIONE ONDA ha chiesto agli street artist SteReal, Napal e Yele di rappresentare, con la loro creatività e sensibilità, sei categorie di violenza, dalle più “visibili” e “conosciute” alle più nascoste e insidiose al fine di diffondere una corretta informazione sul tema.
Appello OMS per eliminare il cancro cervicale causato dal Papillomavirus entro il 2030
- Dettagli
- respiro.news
- Visite: 93
Il 17 novembre 2020, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un appello per eliminare il cancro cervicale causato dal Papillomavirus entro il 2030. L’OMS ha tracciato una vera e propria road map che si sostanzia nel conseguimento di specifici target di copertura vaccinale e di adesione ai programmi di screening.
16 Novembre, Giornata Mondiale della sicurezza stradale
- Dettagli
- Ambiente
- Visite: 59
l'Istituto Nazionale di Statistica e l’Automobile Club d’Italia (ACI) organizzano il workshop “La sicurezza stradale in Italia verso il 2030: obiettivi e indicatori di prestazione”, in occasione della Giornata internazionale per le vittime della strada, dove si discuterà degli obiettivi europei e degli indicatori di prestazione previsti per il 2030 e del monitoraggio dei risultati.
Attenzione alle complicanze del diabete: stress, ansia e depressione
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 75
Con la Giornata Mondiale del Diabete, parte una campagna internazionale di sensibilizzazione sulla salute mentale come complicanza secondaria della patologia e sulla possibilità di prevenirne e gestirne le conseguenze psicologiche anche facendo leva sull’evoluzione della tecnologia, che può consentire alle persone con diabete di convivere con maggiore serenità con la propria condizione