- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 71
ANTIBIOTICO-RESISTENZA: 1 ITALIANO SU 2 NON CONOSCE IL FENOMENO E IL 46% UTILIZZEREBBE IMPROPRIAMENTE GLI ANTIBIOTICI ANCHE PER INFEZIONI VIRALI
L’antibiotico-resistenza è un fenomeno dilagante e pericoloso causato anche dall’abuso e dall’utilizzo inappropriato di antibiotici che rappresentano una risorsa terapeutica di fondamentale importanza per la cura di numerose infezioni che possono anche mettere a rischio la vita umana.
- In Italia, circa 11.000[1] persone muoiono ogni anno a causa di infezioni resistenti ai farmaci antibiotici e si stimano 10 milioni di morti nel mondo ogni anno entro il 2050[2]
- In Italia, il mal di gola rappresenta la patologia con la più alta percentuale di utilizzo inappropriato di antibiotici[3]
- Reckitt e IQVIA presentano una ricerca sull’utilizzo degli antibiotici in Italia: il 74% degli italiani ha usato antibiotici negli ultimi 12 mesi, di cui il 56% per il mal di gola
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 109
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, FONDAZIONE ONDA ha chiesto agli street artist SteReal, Napal e Yele di rappresentare, con la loro creatività e sensibilità, sei categorie di violenza, dalle più “visibili” e “conosciute” alle più nascoste e insidiose al fine di diffondere una corretta informazione sul tema.
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 75
Con la Giornata Mondiale del Diabete, parte una campagna internazionale di sensibilizzazione sulla salute mentale come complicanza secondaria della patologia e sulla possibilità di prevenirne e gestirne le conseguenze psicologiche anche facendo leva sull’evoluzione della tecnologia, che può consentire alle persone con diabete di convivere con maggiore serenità con la propria condizione
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 104
Sono circa 564.000 gli italiani con pregressa diagnosi di tumore della prostata, la neoplasia più frequente nella popolazione maschile, che rappresenta oltre 19,8 per cento di tutti i tumori diagnosticati negli uomini, tanto che solo nel 2022 sono stati diagnosticati 40.500 nuovi casi.
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 101
GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE: COLLABORAZIONE, EDUCAZIONE E INNOVAZIONE PER MIGLIORARE LA VITA DELLE PERSONE CON DIABETE
Come per molte altre patologie, la prevenzione ricopre un ruolo importantissimo anche quando si parla di diabete.
Vivere con il diabete ha un impatto notevole sulla qualità della vita che si traduce anche nella necessità di dover dedicare parte della propria quotidianità a gesti di cura indispensabili ma invasivi quali la misurazione della glicemia e la somministrazione della terapia.
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 157
Il rapporto tra il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e le strutture sanitarie private è una questione complessa e spesso al centro di dibattiti in molti paesi.
La collaborazione tra pubblico e privato può offrire vantaggi, ma anche presentare sfide.