- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 184
Tumore al polmone, migliora la sopravvivenza con immunoterapia pre e post intervento chirurgico
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 95
Il 26 ottobre gli Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri (IFO) organizzano il Primo Congresso Internazionale sulle Prospettive di Genere in Oncologia
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 94
La scienziata biochimica ungherese Katalin Karikò e il medico americano Drew Weissman sono i vincitori del Nobel per la medicina
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 105
Il giorno 14 settembre l’Istituto Mario Negri ha presentato i risultati di Origin, un articolato studio di popolazione che negli ultimi due anni ha visto i ricercatori del Mario Negri impegnati nell'analisi della relazione fra i fattori genetici e la gravità della malattia COVID-19 nella provincia di Bergamo, epicentro della pandemia.
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 162
Il caldo estivo favorisce la voglia di dormire durante il giorno. La Società Italiana di Neurologia diffonde i risultati di importanti studi scientifici che dimostrano i benefici della siesta
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 175
Cosa guarda, cosa ricorda e cosa prova chi convive con un tumore cronico del sangue? Gli occhi si soffermano sul volto e sui gesti del medico il 56% più della media, mentre resta impressa a lungo nella memoria la disponibilità dell’ematologo a chiarire anche i concetti più difficili