Mieloma multiplo. In Italia ogni anno 5800 nuove diagnosi ma la sopravvivenza migliora
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 89
Ogni anno, in Italia, 5.800 persone sono colpite da mieloma multiplo, un tumore del sangue che ha origine nel midollo osseo, ma le diverse terapie innovative sviluppate recentemente hanno prolungato significativamente la sopravvivenza dei pazienti
Malattie infiammatorie croniche. I benefici dello sport sulla vita dei pazienti
- Dettagli
- Sport
- Visite: 119
Passione Accesa, la campagna di sensibilizzazione sulle patologie infiammatorie croniche, sottolinea l’importanza della relazione tra sport e controllo della malattia, e dei benefici che questo comporta a livello fisico e psicologico
Sardegna, ridotte le scorte di farmaco per il trattamento del deficit di Alfa 1 Antitripsina
- Dettagli
- La voce dei pazienti
- Visite: 140
Nelle farmacie ospedaliere di Cagliari inizia a scarseggiare l’emoderivato Alfa-1Antritripsina
Chirurgia robotica. Un aiuto nella formazione degli aspiranti chirurghi dai videogiochi
- Dettagli
- Ricerca
- Visite: 59
Gli aspiranti chirurghi che giocano a videogiochi come Fortnite o Zelda hanno migliori abilità manuali rispetto agli altri, al punto che questi giochi potrebbero essere usati a integrazione dell'addestramento
Patologie venoso-linfatiche. Parte il progetto Vein Week
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 127
Più di una persona su due presenta sintomi e/o segni di patologia venosa–linfatica quali gambe gonfie, pesanti o doloranti, ma meno del 50% dei pazienti viene indirizzato all’opportuna visita specialistica o riceve una diagnosi negli stadi precoci della malattia
Mieloma multiplo. Parte la campagna "Meno Male" per il controllo del dolore osseo
- Dettagli
- La voce dei pazienti
- Visite: 101
E' il dolore osseo a portare alla diagnosi di mieloma multiplo 8 persone su 10, spingendole a rivolgersi al medico
Ictus, riducendo il colesterolo cattivo si abbassa il rischio di eventi
- Dettagli
- Prevenzione
- Visite: 108
L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Più della metà della popolazione europea ha livelli di colesterolo troppo elevati